Ventilazione Meccanica Controllata Ecobonus 110%: ENEA dice “Sì!”

Ventilazione Meccanica Controllata Ecobonus 110% Basilicata

La Ventilazione Meccanica Controllata nel nuovo Ecobonus. Finalmente è arrivato il chiarimento ENEA che tanto aspettavamo per progetti di riqualificazione che puntano alla massima efficienza energetica e alla salubrità degli ambienti. Ecco quando i sistemi VMC rientrano nel nuovo Super Ecobonus

Ecobonus e Ventilazione Meccanica Controllata: quando si può parlare di 110%?

Ma soprattutto, perché l’installazione di un impianto VMC è indispensabile per migliorare efficienza energetica e comfort domestico?

Se vuoi rendere la tua casa a basso consumo, magari realizzando il cappotto termico e installando nuovi infissi prestazionali, puoi farlo a costo quasi zero con il nuovo Ecobonus.

Ma intervenendo in questo modo, cioè isolando perfettamente l’involucro edilizio, potrebbero sorgere problemi abbastanza gravi relativi alla salubrità degli ambienti di casa.

L’isolamento termico con cappotto e nuovi infissi risolverà il problema della fuoriuscita del calore, migliorando l’efficienza energetica della casa, ma l’aria nei vari ambienti tenderà a saturarsi di umidità con maggiore facilità.

Insomma, vivere in ambienti perfettamente isolati dal punto di vista termico ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Da un lato c’è un abbassamento dei consumi energetici, dall’altro lato c’è un comfort domestico che non sarà mai quello desiderato.

Per non parlare della possibilità di formazione di muffa, a causa proprio di un’aria troppo carica di umidità imprigionata all’interno della casa.

E fidati, aprire costantemente le finestre non basterà per poter parlare di benessere a 360°.

Ecco perché l’installazione di un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata con l’Ecobonus al 110% è un intervento che deve essere sempre preso in considerazione in determinati progetti di riqualificazione.

Ecobonus 110% Ventilazione Meccanica Controllata: non esiste soluzione migliore per respirare sempre aria pulita e migliorare l’efficienza della tua casa

Veniamo al dunque.

Che cos’è la Ventilazione Meccanica Controllata e quali sono i vantaggi garantiti?

I sistemi VMC di ultima generazione consentono di avere sempre un costante ricambio di aria pulita e asciutta negli ambienti domestici, senza aprire le finestre, con la possibilità di recuperare il calore interno che viene espulso.

Sono diversi i sistemi che si possono installare e la scelta di quello giusto dipende dallo specifico progetto di riqualificazione energetica e dalle prestazioni richieste.

In generale, tutti i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata garantiscono notevoli vantaggi in termini di salubrità dell’aria, abbassando il livello generale di umidità relativa negli ambienti e favorendo l’ingresso di aria ripulita da VOC e con un normale livello di anidride carbonica.

E la salute ringrazia.

Hai mai sentito parlare della Sindrome dell’Edificio Malato?

Vivere in una casa dove è stato fatto un totale isolamento termico dell’involucro edilizio, senza prestare attenzione alla ventilazione degli ambienti, significa combattere spesso con forti mal di testa, avere difficoltà a concentrarsi e avvertire un senso di stanchezza e malessere generale.

Questa è la SBS, “Sick Building Syndrom”.

Per approfondire, clicca qui e vai sul sito del Ministero della Salute.

Ecco perché, quando di parla di Ecobonus e di interventi mirati per ottenere il perfetto isolamento termico, è importante inserire nel progetto anche la Ventilazione Meccanica Controllata.

Infatti, parlando di efficienza di un edificio il riferimento è anche al comfort.

E se non c’è ricircolo dell’aria non si può parlare di comfort interno.

Ti piacerebbe vivere in una casa a basso consumo ma poco confortevole?

Metteresti mai a rischio la tua salute?

Sicuramente no.

Quando la Ventilazione Meccanica Controllata rientra nell’Ecobonus 110%?

Una casa perfettamente isolata dal punto di vista termico è una casa pericolosa.

E questo è chiaro.

Non è difficile ottenere il minimo dispendio energetico e il massimo comfort domestico.

Soprattutto con le nuove detrazioni fiscali che ti consentiranno di portare a termine tutti quei lavori di riqualificazione che hai sempre rimandato perché troppo costosi.

A tal proposito, il costo per l’installazione di un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata può essere portato in detrazione al 110%?

SÌ!

Questa è la risposta dell’ENEA.

Ma a precise condizioni.

Con la pubblicazione della FAQ 16d, proprio sul tema Ventilazione Meccanica Controllata Ecobonus, è stato chiarito che per beneficiare del 110% è necessario:

  • installare impianti VMC dotati di sistema di recupero di calore, per risparmiare ancor più energia;
  • eseguire l’intervento congiuntamente alla coibentazione delle superfici opache;
  • allegare all’asseverazione una relazione tecnico-economica per definire che, nel caso specifico, la VMC rappresenta l’unica soluzione per garantire l’assenza di muffe o condense interstiziali.

Clicca qui per leggere il testo completo della FAQ 16d con chiarimento dell’ENEA.

La tua casa in Basilicata più confortevole, meno affamata di energia e salubre

Il mio consiglio è quello di valutare sempre l’installazione della VMC nell’ambito di una riqualificazione energetica, per una casa ben isolata dove ritrovare il benessere.

Quindi, se dai lavori rientranti nel nuovo Superbonus ti aspetti un miglioramento non solo delle prestazioni energetiche, ma anche del comfort, affidati a professionisti qualificati.

Professionisti che studieranno a fondo il tuo caso specifico e che ti aiuteranno a trovare una soluzione tecnica su misura per beneficiare in sicurezza delle nuove agevolazioni fiscali.

Come società di ingegneria, Restruktura Srl, ti supporteremo in tutte le fasi della ristrutturazione e riqualificazione della tua casa: dalle prime analisi di fattibilità alla gestione delle pratiche per la monetizzazione del credito di imposta.

Siamo strutturati e organizzati per agevolarti a raggiungere il massimo risultato, tecnico e fiscale, con il minimo sforzo, in tempi rapidi e senza correre rischi.

Clicca qui e scopri come lavoriamo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Raffaele lentini

Raffaele lentini

Sono Raffaele Lentini, ingegnere e ideatore di Ecobonus in fattura, il punto di riferimento per le ristrutturazioni in Val d’Agri.

Stiamo seguendo tanti progetti e per garantire un servizio preciso e puntuale abbiamo deciso al momento di non prendere in carico altre pratiche.