Superbonus Generali Italia: ecco l’offerta per privati e imprese

offerta Superbonus Generali Italia: cessione del credito e assicurazioni per privati e imprese

Che cosa prevede l’offerta Superbonus di Generali Assicurazioni per la cessione del credito? Un pacchetto completo per liquidità e assicurazioni

Dopo il lancio delle offerte Unicredit Ecobonus e Intesa San Paolo, ecco anche l’offerta Superbonus Generali Italia per beneficiare del 110% con la cessione del credito.

Generali Assicurazioni ha annunciato di garantire liquidità ad aziende e privati, per spingere nella direzione della sostenibilità che lega i progetti di ripresa del nostro Paese, partendo proprio dalle agevolazioni previste dal nuovo Superbonus 2020.

Si tratta di una interessante offerta per supportare professionisti e cittadini privati nella gestione della liquidità del credito di imposta.

Insomma, si perfeziona un altro prestito-ponte per effettuare i lavori e dare più garanzie ai professionisti del settore dell’edilizia e ai committenti.

E l’offerta Superbonus 110% Generali punta proprio a questo: collaborare alla ripresa del Paese, con un servizio su misura per privati e imprese.

Ecco cosa prevede l’offerta Superbonus Generali Italia Assicurazioni

Un’offerta completa che abbraccia sia la cessione del credito, sia importanti polizze assicurative a copertura dei rischi per l’immobile da ristrutturare e riqualificare.

In questa ottica il Superbonus rappresenta un intervento fondamentale in grado di generare effetti positivi sul settore edile – categorie professionali, artigianato e PMI – e su tutta la filiera produttiva, valorizzando la casa che è il bene principale della ricchezza delle famiglie italiane. Attraverso i nostri Agenti sul territorio vogliamo supportare le famiglie, le imprese e i professionisti.”

Queste le parole di Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia and Global Business Lines.

E su queste parole è stata lanciata l’offerta Superbonus Generali Italia:

102% di liquidità per privati che optano per la cessione del credito e 100% alle imprese.

Inoltre, è stato definito anche un servizio di assistenza con piattaforma help desk dedicata per richiedere informazioni sulle fasi da seguire e sui documenti Superbonus indispensabili per richiedere l’agevolazione.

A completare l’offerta Superbonus Generali Italia Assicurazioni ci sono anche:

  • soluzioni assicurative sull’immobile dedicate alle famiglie per le coperture catastrofali;
  • agevolazioni per coperture di Responsabilità Civile per le imprese;
  • Responsabilità Civile professionale per ingegneri, architetti e geometri.

Oltre a rilevare il credito fiscale con la nostra offerta assicurativa possiamo fornire coperture per le abitazioni, per i professionisti che dovranno accertare la correttezza dei lavori e per le imprese edili che dovranno ampliare le proprie competenze.

Così Massimo Monacelli, chief property & casualty officer di Generali Italia, ha annunciato il progetto di Generali Italia per tutti i suoi clienti.

A chi è rivolta l’offerta Superbonus 110% di Generali?

Dal 21 settembre 2020 tutti i clienti Generali potranno contattare un agente di zona per avviare l’iter per accedere al Superbonus 2020 e avere:

  • una prima analisi di applicabilità della norma in relazione al proprio caso;
  • accesso diretto alla piattaforma web per la cessione del credito;
  • un servizio di consulenza e assistenza per la compilazione e l’invio delle pratiche necessarie ad ottenere l’agevolazione sfruttando la cessione del credito prevista dall’offerta Generali Italia per il 110%.

L’offerta è indirizzata solo ai clienti di Generali Italia Assicurazioni, che potranno disporre di una vera e propria check list dei documenti da allegare alla richiesta e un vademecum per accedere al Superbonus in sicurezza.

Clicca qui per leggere il comunicato stampa Superbonus Generali Italia.

Cosa devi fare e a chi devi rivolgerti per sfruttare il Superbonus al 110%?

Scegliere il professionista giusto è fondamentale!

Sono 2 i rischi più grandi che corri mettendo la tua casa nelle mani di professionisti non qualificati:

  • perdere in toto i benefici ottenuti in caso di accertamenti fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate e ritrovarti con sanzioni a carico;
  • rimanere insoddisfatto dei lavori portati a termine a casa tua perché alla base non c’è stato uno studio preciso del tuo caso specifico.

Se vuoi ricevere un costante supporto per ristrutturare e riqualificare la tua casa grazie al Superbonus 2020 al 110%, non devi far altro che affidarti a professionisti qualificati in grado di valutare attentamente la tua situazione dal un punto di vista tecnico e fiscale.

I consulenti qualificati di Ecobonus in Fattura possono aiutarti a scegliere la soluzione migliore per una riqualificazione di successo e ti supporteranno con precisione dal punto di vista fiscale.

Per un risultato garantito metti la tua casa nelle mani di professionisti qualificati e prenota ora la tua consulenza personalizzata.

Raffaele

Facebook
Twitter
LinkedIn
Raffaele lentini

Raffaele lentini

Sono Raffaele Lentini, ingegnere e ideatore di Ecobonus in fattura, il punto di riferimento per le ristrutturazioni in Val d’Agri.

Stiamo seguendo tanti progetti e per garantire un servizio preciso e puntuale abbiamo deciso al momento di non prendere in carico altre pratiche.