Ristrutturazioni Superbonus 110%: il problema delle spese gonfiate

Ristrutturazioni Superbonus 110% Basilicata e il problema delle spese gonfiate

Spese gonfiate e verifiche urbanistiche lasciate al caso: sono tante le imprese audaci che puntano alle ristrutturazioni Superbonus 110%. Ma si rischia grosso

“I soldi fanno tornare la vista anche ai ciechi”, un vecchio detto che è tornato alla ribalta con le ristrutturazioni Superbonus 110%.

Un’occasione ghiotta.

I privati possono riqualificare la propria casa a costo quasi zero e tutte le imprese del settore dell’edilizia possono finalmente “respirare” dopo un lungo periodo di crisi del mattone.

Pensandoci, il Superbonus 110% per le ristrutturazioni serve proprio a questo: riqualificare gli edifici esistenti per andare in una direzione più “green”, con vantaggi sia per i privati che per i professionisti.

E allora, dov’è il problema?

Il problema è che una misura così importante non poteva di certo passare inosservata agli occhi di coloro che, come il gatto e la volpe nel romanzo “Le avventure di Pinocchio”, sono pronti a fare carte false, in tutti i sensi, per guadagnare quanto più possibile.

Provare in tutti i modi a spremere il Superbonus per trarne quanto più profitto possibile, ovviamente con false promesse e senza rispettare la legge.

E il numero di società e imprese che hanno iniziato ad offrirsi per dimostrare la fattibilità dei lavori e per portare avanti le pratiche per ristrutturazioni Superbonus 110% con il solo scopo di guadagnare di più, con l’unico pensiero “e quando ricapita un’occasione simile, meglio gonfiare le fatture”, è cresciuto a dismisura.

Però, se stai leggendo questo articolo e sei nel grande gruppo di coloro che hanno intenzione di riqualificare la propria casa in Basilicata con il 110%, potresti ritrovarti nella stessa scomoda situazione di Pinocchio, con un pugno di mosche in mano, dopo aver dato le tue monete ai furbetti di turno.

Scegliere l’impresa giusta per ristrutturare la tua casa in Basilicata è fondamentale, perché l’Agenzia delle Entrate non perdona e anche agendo in buona fede si rischia un bel po’.

Ristrutturazioni Superbonus 110%: che prezzi!

Le imprese più audaci, che altro non sono che imprese che hanno l’unico scopo di approfittare della situazione, senza preoccuparsi minimamente del committente, propongono spesso preventivi gonfiati.

Magari per accettare cessioni di credito scontate fino al 30%.

E la cosa più preoccupante è che sono tanti i privati pronti a mettersi nelle mani di imprese non qualificate pur di ottenere il maxi bonus.

“Son problemi dell’impresa!”

È questo il pensiero comune.

Niente di più sbagliato.

Perché in caso di controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate, rischia grosso l’impresa e rischia anche il committente.

Ma non è solo una questione di fatture gonfiate fino a scoppiare.

In alcuni casi, nella fattura è indicato uno specifico intervento, quando in realtà i lavori fatti non hanno nulla a che fare con quanto dichiarato.

Altre volte, per beneficiare della cessione del credito d’imposta, la fattura è fatta da un’impresa che non ha effettuato i lavori.

E il reato di indebita compensazione del credito d’imposta è dietro l’angolo, con conseguente perdita del beneficio riconosciuto e l’obbligo di “risarcire” lo Stato.

Perché rischiare con le ristrutturazioni Superbonus 110%?

Il Superbonus abbraccia un’ampia platea di beneficiari e, come di dice, “ce n’è per tutti”, quando ci sono tutti i requisiti previsti dalla legge.

Il problema delle verifiche urbanistiche con le ristrutturazioni Superbonus 110%

“Certo che puoi accedere al Superbonus. Puoi tranquillamente sostituire i vecchi impianti, fare il cappotto esterno e installare nuovi infissi. Ti garantiamo un lavoro in tempi brevi e non dovrai spendere neanche un euro.”

Trovare un’impresa che rassicura con queste parole è un sogno.

O forse un incubo?

Puoi accedere al Superbonus” è una frase da prendere con le pinze.  

Sempre più imprese, pur di far firmare clienti poco informati e attenti, sono pronte a promettere lavori rapidi per un Superbonus sempre possibile.

E le verifiche del caso?

Lo Studio di Fattibilità è alla base della buona riuscita di tutti gli interventi di ristrutturazione Superbonus 110%, accompagnato dalla verifica urbanistica per il singolo immobile.

Ma per molti professionisti del settore questa sembra essere solo una perdita di tempo.

Perché è più facile dire al cliente “Possiamo aiutarti a ristrutturare la tua casa con il Superbonus, troviamo noi una soluzione per aggirare gli ostacoli se non è tutto in regola”, invece che “ci dispiace, ma non ci sono tutti i requisiti per accedere al 110%”.

Fissare gli appuntamenti per prendere visione della concessione edilizia presso il Comune dove si trova l’immobile, controllare tutti i documenti utili per avviare i lavori e analizzare lo stato di fatto dell’edificio sono tutte operazioni che richiedono tanto tempo.

E il tempo è denaro.

Quindi, non è questa la strada che seguiranno le imprese audaci a cui è dedicato questo articolo.

Ristrutturazioni Superbonus 110% in Basilicata: mettiti al sicuro

Ecobonus in Fattura è il Sistema Unico studiato per accompagnarti verso un sicuro 110%.

Ci occupiamo di efficientamento energetico e ristrutturazione degli immobili, garantendo la nostra presenza su tutto il territorio della Basilicata, grazie alla collaborazione attiva con diverse aziende qualificate della regione.  

Seguiamo la committenza venendo incontro alle esigenze e con soluzioni appositamente studiate per il caso specifico, nel pieno rispetto dei requisiti tecnici previsti dalla legge in vigore e per il superamento dei limiti previsti per accedere alle agevolazioni fiscali. 

Partendo sempre da una preliminare analisi del tuo caso specifico per valutare la concreta possibilità di accedere al Superbonus.

E non ci faremo problemi a dire “No, non possiamo aiutarti ad ottenere il 110%”, se manca anche un solo requisito.

Seguiamo un Sistema Unico di lavoro che abbiamo studiato per garantirti un totale supporto tecnico e fiscale, per non commettere errori ed evitare spiacevoli situazioni.

Clicca qui per scoprire come lavoriamo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Raffaele lentini

Raffaele lentini

Sono Raffaele Lentini, ingegnere e ideatore di Ecobonus in fattura, il punto di riferimento per le ristrutturazioni in Val d’Agri.

Stiamo seguendo tanti progetti e per garantire un servizio preciso e puntuale abbiamo deciso al momento di non prendere in carico altre pratiche.