Come superare i controlli Superbonus dell’Agenzia delle Entrate e ENEA?

Controlli Superbonus 110% Agenzia delle Entrate e ENEA | Ecobonus in Fattura

I controlli Superbonus ci saranno e c’è solo un modo per non avere problemi con l’ENEA e l’Agenzia delle Entrate. Ecco come saranno fatti gli accertamenti e cosa fare per non rischiare di perdere il beneficio fiscale

Finalmente importanti chiarimenti sui controlli Superbonus 110% da parte dell’Agenzia delle Entrate e dell’ENEA.

E una cosa è certa: saranno controlli ordinari!

Proprio così.

Ad affermarlo, tranquillizzando professionisti e privati, è Antonio Dorrello, direttore centrale persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali dell’Agenzia delle Entrate.

Così, il 110%, “troppo complicato” o “pericoloso” come è stato definito più di una volta, è ora visto con occhi diversi.

Gli occhi di chi sa che, grazie anche alle modifiche proposte per semplificarne l’iter burocratico, è una grande opportunità da non lasciarsi sfuggire e che, in fin dei conti, non c’è nulla da temere.

Nulla da temere se tutto vien fatto nel pieno rispetto delle regole.

Ed è proprio questo il tema che voglio affrontare.

Come superare i controlli Superbonus 110%?

Da una parte c’è l’Agenzia delle Entrate.

Dall’altra parte c’è l’ENEA.

E al centro ci sei tu, che vuoi ristrutturare e riqualificare la tua casa a costo quasi zero, ma hai paura.

Di cosa?

Di veder sfumare il beneficio fiscale e ricevere multe per errori tecnici o fiscali.

Ora, alla luce degli ultimi chiarimenti, vediamo insieme quali accertamenti saranno fatti sulle pratiche 110%.

Che controlli farà l’Agenzia delle Entrate?

L’Agenzia delle Entrate porterà avanti controlli ordinari sulle pratiche di ristrutturazione e riqualificazione energetica con il 110%. In pratica, gli stessi che vengono fatti in altre situazioni.

Il direttore centrale persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali dell’Agenzia delle Entrate ha affermato che ci saranno controlli formali per tutti coloro che utilizzeranno il Superbonus in detrazione nella propria dichiarazione.

Accertamenti a cui tutti, come contribuenti, siamo già abituati.

L’Agenzia delle Entrate porterà avanti una verifica documentale della sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione 110%.

Ma le cose cambiano quando viene richiesto lo sconto in fattura o la cessione del credito!

Se accertato l’utilizzo in compensazione di un credito inesistente, l’ufficio può notificare l’atto di recupero sino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di utilizzo.

Però, prima ci saranno sempre i controlli “automatizzati” da parte dell’ENEA.

Controlli Superbonus 110% ENEA: il primo “ostacolo” da superare

Verifiche sulle asseverazioni.

L’ENEA accerterà la chiusura del cantiere o dei Sal dopo aver attestato la conformità delle opere rispetto al progetto, il miglioramento di almeno 2 classi energetiche e la congruità delle spese.

E solo se dai controlli documentali e procedurali, svolti a campione su circa il 5% delle asseverazioni inviate telematicamente – i controlli saranno automatizzati, cioè direttamente sulla piattaforma istituita per caricare tutti i documenti – , emergeranno delle irregolarità, l’ENEA passerà la patata bollente all’Agenzia delle Entrate che potrà annunciare la decadenza dal beneficio

Come detto, il modo per superare i controlli Superbonus senza scottarsi c’è.

Generare un credito sano per un sicuro 110%

Il 110% è alla portata di tutti ed è possibile raggiungerlo senza preoccuparsi troppo dei controlli Superbonus 110% dell’Agenzia delle Entrate e dell’ENEA.

In che modo?

Generando un credito d’imposta inattaccabile. Un credito sano.

E per farlo è importante rispettare alla lettera la procedura prevista per l’ottenimento del 110%, controllare attentamente ogni singolo documento e progettare interventi a norma di legge, cioè che rispettano tutti i requisiti tecnici e di congruità delle spese previsti.

Tutto qui.

Se non c’è nulla di poco chiaro, il credito maturato sarà inattaccabile e tu potrai goderti in tranquillità la tua nuova casa ristrutturata e riqualificata a costo quasi zero.

Ma un solo professionista non può aiutarti a fare tutto questo.

Perché?

Perché il Superbonus non è solo progettazione.

Il Superbonus non è solo preparazione dei documenti necessari per avviare la pratica.

Sono tanti gli aspetti fiscali, tecnici e legali che devono essere presi in considerazione.

E solo un team di professionisti qualificati, dalle competenze trasversali, può garantiti un servizio completo e su misura.

Ma è proprio questa la parte più difficile: trovare professionisti qualificati.

Perché tutti sono pronti a promettere lavori gratis, sempre, pur di avviare un cantiere. Senza troppe accortezze, senza pensarci su più di una volta. Tanto l’importante è provare a guadagnare qualcosa con i lavori che danno diritto alle nuove agevolazioni fiscali.

Insomma, “o la va o la spacca!”

E non c’è niente di più sbagliato.

Purtroppo, sono tanti i professionisti poco tecnici e poco preparati sul Superbonus che potrebbero farti trovare nei guai.

Il Superbonus è materia complessa e delicata.

L’importanza di rivolgersi a professionisti qualificati

Anche Antonio Dorrello – direttore centrale persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali dell’Agenzia delle Entrate – ha sottolineato, indirettamente, l’importanza di rivolgersi a professionisti preparati e organizzati per affrontare il Gigante Superbonus:  

“quando la pratica è ben istruita, i professionisti hanno effettuato un lavoro adeguato e tutte le carte vengono correttamente messe insieme, possiamo tranquillizzare i cittadini che non ci saranno ripercussioni e che l’Agenzia utilizzerà controlli ordinari con le modalità tradizionali alle quali noi tutti siamo abituati come contribuenti”.

E noi di Restruktura Srl, grazie al nostro Sistema Unico Ecobonus in Fattura, possiamo gestire tutti gli aspetti, tecnici e fiscali, della tua pratica 110%.

Siamo una società di ingegneria strutturata con un team di professionisti specializzati, dalle competenze trasversali: Ingegnere, Avvocato, Commercialista e Consulenti.

E siamo organizzati per garantirti un affiancamento costante durante le fasi preliminari di analisi, l’esecuzione degli interventi di messa in sicurezza o efficientamento energetico e per la gestione di tutte le pratiche necessarie per l’ottenimento degli incentivi. Possiamo farci carico anche della gestione del credito. 

Per una pratica 110% ben istruita, affidati a un team di professionisti qualificati. Clicca qui e prenota ora una consulenza personalizzata per analizzare in modo approfondito il tuo caso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Raffaele lentini

Raffaele lentini

Sono Raffaele Lentini, ingegnere e ideatore di Ecobonus in fattura, il punto di riferimento per le ristrutturazioni in Val d’Agri.

Stiamo seguendo tanti progetti e per garantire un servizio preciso e puntuale abbiamo deciso al momento di non prendere in carico altre pratiche.