Bonus 110% ristrutturazioni: un cantiere chiuso con successo in provincia di Potenza

Bonus 110% Ristrutturazioni Basilicata | Ecobonus in Fattura

Come funziona il Bonus 110% ristrutturazioni? Ti porto a Tramutola, in provincia di Potenza, per mostrarti un “prima e dopo” davvero straordinario. Ecco come abbiamo riqualificato un mini condominio, senza intoppi in cantiere e a costo quasi zero per il cliente

“Tanto il Bonus 110% per ristrutturazioni è solo una fregatura.”

Una frase che da circa un anno sento molte volte, discutendo con tanti privati che vedono il Superbonus come una misura troppo complicata.

Complicata sì, ma una fregatura proprio no.

Per questo motivo, ho deciso di portarti a Tramutola, un piccolo Comune nella provincia di Potenza, per mostrarti le foto di un mini condominio che abbiamo completamente riqualificato con il 110%, senza nessun problema in cantiere e durante la successiva fase di monetizzazione del credito d’imposta maturato con i lavori.

Perché affidandoti a professionisti qualificati non hai di che temere.

Ma come siamo riusciti a migliorare di ben 3 classi energetiche le prestazioni di questi appartamenti?

Analizzando, progettando al millimetro e gestendo al meglio il cantiere.

Non c’è altro modo per sfruttare in sicurezza il Bonus 110% ristrutturazioni per riqualificare la tua casa in Basilicata.

Ovviamente, non siamo partiti dal “sì, possiamo fare tutto gratis”, ma dal primo step del Sistema Unico Ecobonus in Fattura.

Qual è?

La consulenza!

Una consulenza personalizzata per realizzare un progetto unico con il Bonus 110% ristrutturazioni in Basilicata

Migliorare il benessere abitativo e le prestazioni energetiche di un vecchio edificio non è una passeggiata.

E le cose potrebbero complicarsi in corso d’opera se prima non viene fatta un’approfondita analisi del caso specifico e vari sopralluoghi per un primo studio di fattibilità.

Uno studio di fattibilità che segue alla prima consulenza, indispensabile per capire in che modo possiamo esserti d’aiuto.

È questo il modo migliore per valutare caratteristiche, costi e risultati ottenibili con un progetto di riqualificazione a misura delle tue esigenze e, ovviamente, la sua realizzabilità con il Bonus 110% ristrutturazioni.

Perché il Bonus per ristrutturazioni al 110% funziona, se il progetto è seguito da un team di esperti consulenti e tecnici qualificati preparati sulle nuove detrazioni fiscali.

E indirettamente ho già risposto a quella che è la domanda che ti sta bloccando da un po’ di tempo: “da dove iniziare e a chi rivolgersi per sfruttare in sicurezza il Superbonus?”

Devi scegliere i professionisti giusti, che lavorano con metodo, in grado di consigliarti in base alle tue esigenze e di trovare la soluzione migliore per il tuo caso specifico. 

Quindi, se hai intenzione di portare avanti una riqualificazione energetica di successo con le nuove detrazioni fiscali che possono garantirti lavori a costo quasi zero, il primo passo che devi fare è scegliere professionisti qualificati.

Di “squali solitari” che attaccano i clienti promettendo “lavori gratis sempre e comunque” ce ne sono fin troppi.

E fidati, nessuno può garantirti, lavorando da solo, una completa e precisa gestione di una pratica così complessa come è quella del Superbonus per l’edilizia.

Ma la nostra società di Ingegneria, con un team di professionisti specializzati e dalle competenze trasversali, lavora seguendo gli step di un preciso Sistema Unico, Ecobonus in Fattura, studiato per metterti nelle condizioni di vivere serenamente la ristrutturazione e la riqualificazione della tua casa.

Ora, non ci resta che fare un salto a Tramutola, nella bella Val d’Agri, per scoprire cosa abbiamo fatto per migliorare l’efficienza di questo mini condominio.

Dalla Classe Energetica G alla Classe Energetica D: un bel salto che ha permesso ai nostri clienti di accedere al Bonus 110% ristrutturazioni

C’è chi ancora continua a vedere il Superbonus come una “fregatura” e chi si gode la nuova casa.

E la trasformazione di questo mini condominio in provincia di Potenza è stata a dir poco incredibile.

Sia dal punto di vista estetico, grazie agli interventi sulla facciata, sia per quanto riguarda l’efficienza energetica, con un bel triplo salto di classe.

Un progetto di riqualificazione che abbiamo seguito dal primo studio di fattibilità alla monetizzazione del credito d’imposta, passando per una precisa gestione del cantiere.

E come detto, quando sono professionisti qualificati a seguire progetti come questo, il risultato è garantito.

Al 110%!

Cosa abbiamo fatto?

Nello specifico, per ottenere il netto miglioramento della classe energetica e un comfort domestico a 5 stelle abbiamo progettato:

  • sistema a cappotto per limitare la dispersione termica dell’involucro edilizio;
  • rifacimento del tetto, la parte più esposta alle escursioni termiche;
  • installazione di caldaie a condensazione per sistemi che recuperano parte dell’energia emessa insieme ai fumi di scarico, rendendo più efficienti gli impianti;
  • posa in opera qualificata dei nuovi serramenti per creare continuità con il sistema a cappotto, eliminando tutti i ponti termici che favoriscono la dispersione di calore e la conseguente formazione di muffa da condensa sulle pareti interne.

Indispensabile è stata la certificazione energetica pre intervento per valutare la classe energetica di partenza dell’immobile e per definire gli interventi da portare a termine per risolvere le criticità e superare i limiti previsti per accedere al Bonus 110% Ristrutturazioni.  

E prestando particolare attenzione alla valutazione degli aspetti normativi, organizzativi e gestionali, abbiamo elaborato progetto definitivo ed esecutivo.  

Questo è il risultato:

Bonus 110% ristrutturazioni Basilicata | Ecobonus in Fattura

Bonus 110% Ristrutturazioni in Basilicata: perché dovresti affidarci il tuo progetto?

Semplice, per 3 motivi:

  1. per ottenere un risultato come questo, a costo quasi zero, e non avere problemi tecnici in cantiere o fiscali alla chiusura.
  2. Per non impazzire nella ricerca di imprese qualificate per realizzare i lavori.
  3. Perché possiamo garantirti il risultato “come lo vuoi tu”, gestendo sia la parte tecnica che fiscale di una complessa pratica.

Come società di ingegneria ci occupiamo di efficientamento energetico e ristrutturazione degli immobili, garantendo la nostra presenza su tutto il territorio della Basilicata, grazie alla collaborazione attiva con diverse aziende qualificate della regione.  

E possiamo venire incontro alle tue esigenze con soluzioni appositamente studiate per il tuo caso specifico, nel pieno rispetto dei requisiti tecnici previsti dalla legge in vigore e per il superamento dei limiti previsti per accedere alle agevolazioni fiscali.

Con un risultato garantito al 110%, grazie al nostro Sistema Unico di Lavoro che prevede un affiancamento costante durante le fasi preliminari, l’esecuzione degli interventi di messa in sicurezza o efficientamento energetico e per la gestione di tutte le pratiche necessarie per l’ottenimento degli incentivi.

Se hai intenzione di ristrutturare e riqualificare energeticamente la tua casa in Basilicata con il Bonus 110% ristrutturazioni, clicca qui e scopri i nostri servizi.

Raffaele Lentini

Facebook
Twitter
LinkedIn
Raffaele lentini

Raffaele lentini

Sono Raffaele Lentini, ingegnere e ideatore di Ecobonus in fattura, il punto di riferimento per le ristrutturazioni in Val d’Agri.

Stiamo seguendo tanti progetti e per garantire un servizio preciso e puntuale abbiamo deciso al momento di non prendere in carico altre pratiche.